Barcellona è la prima capitale europea della democrazia. Siamo aperti per nuove città!
Informazioni sull'iniziativa
L'iniziativa Capitale europea della democrazia ha costruito una solida rete di città che promuovono la partecipazione. Insieme a cittadini, politici e istituzioni stiamo migliorando le nostre democrazie.
La Call for Cities to join è ora di nuovo aperta:
Dal 13 pionieri della pratica democratica nella rete ECoD City (Anversa, Barcellona, Bologna, Braga, Burgos, Bruxelles, Cascais, Linz, Metz, Opole, Sarajevo, Rzeszow e Valongo), Barcellona è stata scelta come Capitale Europea della Democrazia 2023/24.

I cittadini sono invitati a contribuire
La democrazia è la nostra scommessa più sicura per proteggere il nostro pianeta, ripristinare la pace e garantire un futuro sicuro e prospero per noi e per i nostri figli. Diventa subito Giurato di Cittadinanza e svolgere un ruolo cruciale nel rafforzare e garantire il futuro democratico dell'Europa!
Unisciti a noi Costruire la Capitale Europea della Democrazia
Contributori
Entra a far parte dell'anno del programma Capitale europea della democrazia.
Supporters
Aziende, fondazioni e organizzazioni possono costruire ponti per l'innovazione democratica.
cittadini
La tua opportunità di svolgere un ruolo chiave nello sviluppo di nuove forme di pratica democratica.
Febbraio 2023
Aperto il 2° Bando ECoD
Aprile 2023
Terminata la fase di Dichiarazione di Intenti – Le Città interessate confermano la loro partecipazione
Giugno 2022
Le città richiedenti completano i loro invii
Settembre / ottobre 2022
La giuria di esperti valuta le candidature
novembre 2023
La giuria di esperti presenta l'elenco ristretto delle città candidate
Dicembre 2023
La giuria dei cittadini seleziona la Capitale europea della democrazia 2024/25
Dicembre 2023
Annunciata la 2a Capitale Europea della Democrazia
gennaio – agosto 2024
Viene predisposto l'Anno Programmatico 2024/25, coordinato da un Comitato Direttivo
Settembre 2024