Zum Inhalt der Seite springen

Capitale europea della democrazia 2023-2024: Barcellona lancia il programma

Comunicato stampa, 14 settembre 2023, Barcellona
Scarica la versione inglese I Dpossedere la versione tedesca I Immagini I Flusso registrato

Capitale europea della democrazia 2023-2024: Barcellona lancia il programma

Il giorno prima del 15 settembre, Giornata internazionale della democrazia, Barcellona ha presentato il programma annuale come Capitale Europea della Democrazia (ECoD). A partire da ottobre la città ospiterà una serie di eventi e attività dedicati alla promozione dei valori democratici, dell’impegno civico e del dialogo politico, posizionando Barcellona come un hub centrale per il discorso democratico e l’innovazione.

Barcellona è stata scelta come prima Capitale Europea della Democrazia, riconoscendo il suo impegno a favore della partecipazione e dell’inclusività dei cittadini. Il sindaco Jaume Collboni ha espresso grande attesa per l'anno programmatico, affermando: “Le città sono i luoghi in cui ha avuto origine la democrazia. Sono anche i luoghi in cui dobbiamo avviare un dialogo su come praticare la democrazia per renderla tangibile, inclusiva e resiliente. Nel prossimo anno, come prima Capitale Europea della Democrazia, Barcellona mira a servire da esempio per tutte le città europee alle prese con la sfida di difendere la democrazia”.

La presentazione del programma Capitale Europea della Democrazia è stata caratterizzata da un significativo intervento di Dubravka Šuica, vicepresidente della Commissione Europea, da lungo tempo sostenitrice dell'iniziativa.

Nel suo discorso, la Vicepresidente Šuica ha sottolineato l'importanza del programma e il suo allineamento con i valori democratici, affermando: “Città come Barcellona sono un alveare di innovazione. La Capitale europea della democrazia creerà un palcoscenico vivace per l’innovazione nella democrazia e le migliori pratiche in azione”.

Mentre la comunità internazionale si prepara a celebrare la Giornata internazionale della democrazia del 15 settembre, Helfrid Carl, diplomatico e fondatore di ECoD, sottolinea: “L’anno del programma Capitale europea della democrazia fornisce una piattaforma unica affinché pensatori, politici e attivisti democratici possano convergere , condividere intuizioni e collaborare per il progresso dei principi democratici. Barcellona, ​​con la sua vibrante cultura democratica, è la scelta ideale per inaugurare questa iniziativa”.

In conclusione, il Ministro degli Affari Esteri José Manuel Albares si è congratulato con l'ECoD e la Città di Barcellona per l'iniziativa a nome della Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea.

L’Anno Programmatico della Capitale Europea della Democrazia prevede una vasta gamma di eventi e attività, tra cui il rinomato Decidim Fest, il Festival “Art of Democracy”, la quinta Conferenza internazionale annuale dei giovani e molti altri. Barcellona ospiterà anche la settima edizione degli Innovation in Politics Awards 7 e la decima conferenza dei sindaci ACT NOW, entrambi avviati dall'Innovation in Politics Institute con sede a Vienna, l'organizzazione fondatrice della Capitale europea della democrazia. Questi eventi riuniranno leader politici innovativi, esperti rinomati e stimolanti giovani a scambiare idee, mostrare le migliori pratiche e modellare il futuro della democrazia.

Informazioni dettagliate sull'anno del programma sono disponibili all'indirizzo: https://capitalofdemocracy.eu/the-european-capital-of-democracy-programme/.

A proposito di Capitale Europea della Democrazia
La Capitale Europea della Democrazia mira a ispirare le città di tutta Europa a coltivare ambienti democratici, promuovere il coinvolgimento dei cittadini e lavorare per un futuro più inclusivo e trasparente. L’anno del programma offre un’opportunità unica a individui, comunità e istituzioni per modellare in modo collaborativo il panorama democratico. L'iniziativa è stata lanciata da ECoD gemeinnützige GmbH insieme a The Innovation in Politics Institute, con uffici a Vienna e Berlino e partner in 16 paesi europei.
https://capitalofdemocracy.eu.

Contatti:
Amedea Horvath
Responsabile creativo e media
ah@capitalofdemocracy.eu
+43 650 5608830

Rimani informato, partecipa! Iscriviti alla nostra Newsletter!